Articolo
Materiale per gruppi in preparazione all’Assemblea Regionale 22
In preparazione dei gruppi di lavoro che si svolgeranno nei prossimi giorni vi consigliamo di consultare i documenti preparatori al Consiglio generale 2022.
Vi ricordiamo che il Consiglio generale è l’organo legislativo dell’Associazione, che si riunisce una volta l’anno, per deliberare sui temi di indirizzo associativo.
Per i gruppi vi consigliamo la lettura dei seguenti punti:
Gruppo 1 - Relazione comitato nazionale - Punto 1a Pag. 19
Gruppo 2 - Riflessione abuso dei minori - ...
Articolo
2030 Imprese
La branca EG nazionale ha lanciato un gioco per squadriglie: 2030 imprese!
“È molto nobile assumere il compito di avere cura del creato con piccole azioni quotidiane, ed è meraviglioso che l’educazione sia capace di motivarle fino a dar forma a uno stile di vita.”
Papa Francesco
DuemilatrentaImprese è un gioco pensato per esploratori e guide, per apprendere uno stile da mettere in atto nella vita di reparto e di squadriglia, allenarsi a valutare il proprio impatto ...
Articolo
Percorso di Memoria Libera ed Agesci insieme per il 21 marzo
21 Marzo: primo giorno di primavera, ma soprattutto “La giornata per la memoria e per l’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie”.
Questo giorno è per Libera uno dei momenti più significativi dell’anno sociale, che segna un punto di approdo e di partenza a cui è importante arrivare preparati e consapevoli. La manifestazione regionale, gli scorsi anni ha visto la partecipazione di oltre 15.000 persone composte dal 90% di studenti provenienti da tutta la Toscana. ...
Articolo
Metamorfosi: i barconi dei migranti diventeranno violini che suoneranno in tutto il mondo
Con il legno delle barche che hanno portato i migranti a Lampedusa, persone detenute nel carcere di Opera (Milano) realizzeranno strumenti musicali.
Il prototipo di violino è stato benedetto da papa Francesco
Contrastare la cultura dello scarto è il messaggio centrale del magistero di papa Francesco, affidato anche all’enciclica Laudato si’. Nasce in questa prospettiva il progetto “Metamorfosi”, presentato nella mattinata di mercoledì 23 febbraio presso il carcere di Opera-Milano ...
Articolo
Assemblea Regionale 2022 – come funziona?
ASSEMBLEA REGIONALE 3 Aprile 2022
GRUPPI DI PREPARAZIONE ONLINE
…ed ecco che ripartono i lavori per l’Assemblea Regionale! ( volantino Assemblea Regionale )
I lavori di gruppo avranno come tema alcuni dei punti fondamentali del prossimo Consiglio Generale ( vuoi sapere che cosa è di preciso? clicca qui). Durante il Consiglio Generale si prendono decisioni importanti e si danno direttive che coinvolgono tutti ed è fondamentale che i Consiglieri Generali, insieme con i ...
Articolo
Lanterne Verdi seconda storia di accoglienza
“C’erano bombe giorno e notte, carri armati per strada”. Ha il viso segnato dalla stanchezza, ancora fatica a parlare quando ripensa alle sirene e alle urla che l’hanno svegliata la mattina che Kiev, la sua città, è stata bombardata. Ha detto ai genitori che non poteva più sopportare quella paura: è un’ossessione che ancora la immobilizza, anche adesso che è in salvo.
È scappata il 26 febbraio, portando con sé qualche vestito, delle fotografie e la sua gatta, Musa. Nataliia ...
Articolo
OFFICINE METODOLOGICHE 2022 L/C ed R/S
Le Officine Metodologiche L/C si sono svolte a Matassino, Figline Valdarno, nello stesso luogo delle Officine R/S. Il tema dell'incontro è stata la cura, in una giornata suddivisa principalmente in un primo momento di plenaria e un secondo momento, post pranzo, di laboratori tematici.
La mattina è iniziata con un incontro a cura del professor Paolo Greco (https://centroitalianogestalt.it/chi-siamo/paolo-greco-direttore-scientifico/), psicologo e psicoterapeuta, co-fondatore del Centro ...
Articolo
OFFICINE METODOLOGICHE 2022 E/G e Quadri
Domenica 6 Marzo a Fiesole, al convento di S. Francesco, i capi E/G e i capi con incarichi da quadro della regione hanno svolto le loro Officine metodologiche, momento importante di formazione permanente, ma anche di riflessione e di approfondimento. “Educare alla vita cristiana” per gli E/G e “Spes contra spem” (il motto di La Pira) per i quadri i temi affrontati nella giornata. L’Officina per quadri, organizzata dalla Formazione Capi regionale in collaborazione con gli ICM regiona...
Articolo
Beati i pacifici, poiché saranno chiamati figli di Dio
Inizia il percorso di testimonianze Lanterne Verdi speranza di Pace, Accoglienza e Fraternità
"I Beati i pacifici, poiché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9). Sono veri pacifici coloro che in tutte le contrarietà che sopportano in questo mondo,
per l’amore del Signore nostro Gesù Cristo, conservano la pace nelI’anima e nel corpo."
(S. Francesco D'Assisi, XV Adm)
Una testimonianza dei frati minori in Ucraina:
Noi fratelli francescani serviamo nella città di Konotop, ...
Articolo
Come parlare ai bambini/ragazzi della guerra
How_to_talk_to_children_about_war
Gli Scouts della Repubblica Ceca hanno preparato i seguenti suggerimenti per Capi Scout, ma possono essere utili anche ad educatori, genitori o volontari che lavorano con bambini/ragazzi in altre organizzazioni. La guida originale era stata creata per affrontare la situazione in Ucraina, In ogni caso questa traduzione in inglese è stata elaborata, previa autorizzazione, per aiutare gli adulti ad affrontare questo difficile argomento con i giovani nei più ...