Articolo
AGESCI a San Rossore per l’evento “Siete presente-Giovani protagonisti del cambiamento”
Per i suoi primi 10 anni, l'ufficio "Giovanisí" ha promosso l'iniziativa "Siete presente-Giovani protagonisti del cambiamento" che ha coinvolto 80 giovani che hanno a cuore il futuro del settore culturale in Toscana, nella splendida Villa del Gombo all'interno del parco di San Rossore, già cornice della Route nazionale 2014.
L'evento, una “maratona di idee” come è stato definito da molti, ha l’obiettivo di raccogliere riflessioni e proposte che costituiranno le politiche regionali ...
Articolo
Abbiamo scelto la speranza
“Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi.” (MT 25,35-36)
Carissimi Capi,
abbiamo pensato di aprire questa nostra lettera con le parole del Vangelo, che chiaramente, ancora una volta, ci indica la strada e ci mostra l’orizzonte verso cui tendere. Ci rivolgiamo a tutti voi e ai ragazzi che accompagnate. Conosciamo ...
Articolo
Pellegrinaggio in Terra Santa
Un Pellegrinaggio in Terra Santa pensato appositamente per i capi toscani e i loro familiari.
Ecco tutte le informazioni per capire di cosa si tratta e come iscriversi.
Quando?
Dal 29 Ottobre al 05 Novembre 2018
Cosa?
Un pellegrinaggio nelle terre di Gesù e nei luoghi simbolo della Terra Santa. Pur non essendo una route o un campo estivo, sarà occasione per vivere come scout i luoghi del Vangelo e una opportunità per pregare insieme secondo lo stile che ci caratterizza.
A chi è ...
Articolo
Programma e info dell’Assemblea Regionale del 15 aprile 2018
Il 15 Aprile 2018 si terrà la nostra Assemblea Regionale AGESCI Toscana.
La convocazione è stata mandata a tutti i capi della regione che sono invitati a partecipare ai lavori preparatori e alla successiva votazione.
Potrete trovare tutti i dettagli su questa pagina:
Ordine del giorno
Elezione dell’Incaricata regionale alla branca LC (1 donna)
Elezione dell’Incaricato regionale alla branca LC (1 uomo )
Elezione della Responsabile Regionale (1 donna )
Approvazione ...
Articolo
Padre Alessandro Salucci è salito in cielo
Giovedì 30 novembre, padre Alessandro Salucci è salito in cielo, lasciando in noi un forte senso di vuoto.
Lo ricordiamo con tanto affetto e gratitudine per tutto l’amore, la competenza e lo spirito di collaborazione che ha donato alla nostra regione e a tutto lo scoutismo, con la sua salda testimonianza di fede. È stato Assistente ecclesiastico regionale della Toscana dal 2005 al 2011 e Assistente ecclesiastico generale dal 2011 al 2015.
Padre Alessandro ha portato in associazione un ...
Articolo
Fuoco di Pentecoste: on-line tutto il materiale per i clan
Finalmente disponibile on-line tutto il materiale per il Fuoco di Pentecoste!!!
LE FIAMME
Abbiamo risistemato graficamente e rimesso "a bella" il prezioso lavoro degli R/S di domenica dando così vita al documento ufficiale delle FIAMME! Sono le tematiche che ogni comunità R/S dovrà scegliere e che l'accompagnerà lungo tutto il percorso.
Fai click sul seguente "Fiamme" e trovi tutta una spiegazione su cosa sono e da dove nascono.
MAGIC BOX
Un kit per ...
Articolo
Comunità Capi sulla strada del discernimento: incontro a Firenze
Se ti dico discernimento tu cosa rispondi?
Carissimi Capi gruppo e Assistenti eclesiastici,
Carissimi Responsabili di zona e Assistenti,
come ben sapete quest’anno siamo stati invitati a metterci in cammino con le nostre comunità capi sulla strada del discernimento. Non un invito ad un evento ma una esortazione a sperimentare un modo nuovo di vivere la comunità capi.
Il documento sul discernimento che ci è stato consegnato offre moltissimi spunti ai quali si aggiungono altri stimoli ...
Articolo
“Gli evangelisti”: l’intervento di don Luca al Convegno Metodologico
Il Convegno Metodologico Interbranca di Cortona si è aperto il sabato pomeriggio con un lungo intervento dell'Ae regionale don Luca Albizzi dedicato ai quattro Vangeli e agli evangelisti. La riflessione ha portato alla scoperta dei quattro scrittori: chi sono, cosa scrivono, a chi scrivono, come lo scrivono e perchè lo scrivono.
Per chi non era presente al Convegno o per chi vuole rileggerlo, l'intero intervento è scaricabile con un click sull'icona sottostante:
Articolo
Convegno Metodologico Interbranca: le info e il programma
Ecco le informazioni logistiche del Convegno Metodologico Interbranca; essendo numerosissimi, la riuscita dell’evento dipenderà anche dalla collaborazione di ogni capo.
L’accoglienza è prevista sabato 23 settembre dalle ore 14.30 alle ore 15.00 in tre luoghi diversi, indicati nella tabella scaricabile nel file sottostante (o con un click qui) nella quale risultate divisi a seconda della zona di appartenenza. L’accoglienza si svolgerà per Comunità Capi e non per singoli. E’ ...