Articolo
CONVIVERE CON LE DIVERSITÀ
La città di Prato è ricca di storia e culture diverse, perciò abbiamo deciso di raccontarne alcuni aspetti.
Sq. Pantere
Nei mesi fra marzo e aprile abbiamo deciso di partecipare ai guidoncini verdi per la specialità di giornalismo, per questo abbiamo deciso di realizzare un giornalino su Prato, raccontando quello che è questa città, poi abbiamo registrato un video dove intervistiamo varie persone ponendo loro domande di cultura generale riprese da test d’ammissione ...
Articolo
Comunicato stampa AGESCI Regione Toscana
Nella giornata del 24 aprile, il Clan del Gruppo scout AGESCI Scandicci 1, in occasione della Route di Pasqua, aveva programmato un percorso sull’Appenino Tosco-Emiliano ed è rimasto coinvolto in un’operazione di recupero a cura del Soccorso Alpino dell’Emilia-Romagna.
Come Responsabili regionali dell’AGESCI Toscana, ci teniamo a fornire ulteriori dettagli per rassicurare sulla salute degli 11 Rover e Scolte e dei loro 3 Capi e su alcune dinamiche di tale accadimento.
Nello specifi...
Articolo
Campi di Specialità 2022
17,18,19 Giugno - Zona Siena
Attore, Cantante, Musicista,
Fotografo, Disegnatore, Sarto, Regista
24,25,26 Giugno - Zona Pistoia
Allevatore/Naturalista, Artigiano,
Boscaiolo, Cuoco, Campeggiatore, Hebertista
24,25,26 Giugno - Zona Firenze
Amico degli animali/Botanico,
Campeggiatore/Maestro Nodi,
Attore/Artista di strada,
Atleta/Hebertista/Ciclista, Cuoco
9,10,11 Luglio - ...
Articolo
RTT maggio 2022
Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino (Lc, 24,13)
In questa immagine può essere riassunto il pensiero che ci ha guidati per progettare il nostro incontro per formatori, un incontro dedicato all’educazione alla vita cristiana che ci vede tutti in cammino insieme, capi e ragazzi, fianco a fianco su una strada comune.
Ci prenderemo un tempo per confrontarci e vivere insieme questo tema, avendo come orizzonte il nostro servizio di formatori e la proposta di fede dei ...
Articolo
EVENTI per E/G 2022
I campi di competenza sono occasioni rivolte alle guide e ad agli esploratori, provenienti da tutta Italia, in cammino verso la tappa della competenza e della responsabilità. Sono occasioni in cui si potranno scoprire ed affinare tecniche nuove appartenenti ad un ambito specifico, con l'idea di rendere gli EG pronti a servire validamente il prossimo in ogni circostanza!
Le iscrizioni aprono l'11 aprile. Questo il link di buonacaccia https://buonacaccia.net/Events.aspx?RID=A&CID=25
&nbs...
Articolo
Lanterne Verdi – Quinta storia di accoglienza
C’è, [infine,] il vento proveniente da est, che spesso soffia all’aurora. Omero lo chiamava “Euro” (Odissea V,379.423). Ma proprio dall’est Europa, dall’Oriente dove sorge prima la luce, sono giunte le tenebre della guerra. Pensavamo che invasioni di altri Paesi, brutali combattimenti nelle strade e minacce atomiche fossero ricordi oscuri di un passato lontano. Ma il vento gelido della guerra, che porta solo morte, distruzione e odio, si è abbattuto con prepotenza sulla vita di ...
Articolo
Lanterne verdi, quarta storia di accoglienza
Najia arriva in Italia 30 anni fa dal Marocco con la speranza, come tanti migranti, di avere un futuro migliore
Per molto tempo lavora come donna di servizio per famiglie benestanti e anziani; poi però inizia ad avere problemi, crisi di angoscia, crolli fisici e psicologici che la portano a vivere in strada.
Najia ha come dei blocchi che le impediscono di spostarsi dal quadrato rappresentato da alcuni palazzi, negozi della “sua” zona e sviluppa una dipendenza da alcool; le comunità ...
Articolo
NUOVO cantiere nautico di servizio
Attraverso lo specchio dell'acqua
2-3-4 settembre, Prato
La pattuglia Nautica in collaborazione con il settore Foulard Blanches ha progettato un nuovo cantiere nautico di servizio.
FINALMENTE UN OCCASIONE PER GLI RS DI VIVERE IL SERVIZIO ANCHE IN AMBIENTE ACQUA !!!
L’acqua è un’esca educativa potente, dove gioco ed entusiasmo, avventura ed autonomia, servizio e protagonismo, trovano una naturale e reale occasione di essere vissuti. Un ambiente “nuovo”, che ci pone davanti sfide ...
Articolo
Essere un buon cittadino
Continuiamo il nostro percorso, iniziato il mercoledì delle ceneri, che ogni venerdì di quaresima ci invita a fermarci per riflettere sul tema dell’accoglienza; un percorso che cerca di andare in profondità, ponendo domande sulle nostre scelte di fronte alla sfida dell’accoglienza e spingendoci ad interrogarci su come e perché una persona diventa “profugo”.
Oggi, di fronte al conflitto in corso ed alle sue drammatiche conseguenze, ci sentiamo spinti ad interrogarci sul senso della ...