­
Articolo

Convegno Metodologico Interbranca: la sintesi degli interventi

Il Convegno Metodologico Interbranca tenutosi a Pisa il 24 e 25 settembre 2016, si è aperto con un incontro in plenaria dedicato al tema delle relazioni. I relatori sono stati Maria Luisa Ermini, psicoterapeuta ed ex responsabile regionale dell'Agesci Toscana, e Stefano Laffi, ricercatore sociale esperto in culture giovanili e autore del libro "Quello che dovete sapere di me", che hanno aiutato a capire esigenze e problematiche dei ragazzi e che hanno fornito ai capi alcuni utili consigli per ...
Articolo

La competenza nelle relazioni: lo scautismo toscano riparte da Pisa

"La relazione è una ricchezza per dare il meglio di noi e per ricevere il meglio dagli altri". Queste parole del vescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto hanno aperto il Convegno Metodologico Interbranca dell'Agesci Toscana, un evento che ha riunito 520 capi scout dell'intera regione per confrontarsi sull'importanza delle relazioni vissute dai loro bambini e dai loro ragazzi. Capire e analizzare le relazioni con se stessi, con i propri pari, con gli adulti, con il mondo e con Dio è infatti ...
Articolo

Cinquecentoventi capi scout si trovano a Pisa per parlare di educazione

Cinquecentoventi venti capi scout si trovano a Pisa per iniziare il nuovo anno di attività nel segno della formazione e del confronto. Il comitato regionale dell'Agesci ha riunito tutti i propri educatori per dar vita al primo Convegno Metodologico Interbranca dello scautismo toscano, un evento che proporrà due giornate di riflessioni per capire e per analizzare le relazioni che vivono i bambini e i ragazzi: relazioni con se stessi, con i propri pari, con gli adulti, con il mondo e con Dio. ...
Articolo

Convegno Metodologico Interbranca: ecco tutte le info!

Mancano pochi giorni al primo Convegno Metodologico dell'Agesci Toscana. La risposta dei capi è stata eccezionale: saremo più di 500! Ecco informazioni logistiche del convegno, essendo tantissimi la riuscita del convegno dipende anche dalla collaborazione di ogni singolo capo. L’accoglienza è prevista dalle ore 14.00 alle ore 15.00 di sabato 24 settembre : raccomandiamo la massima puntualità perché dovremo fare dei trasferimenti interni alla città. Dormiremo in tenda e saremo ...
Articolo

Corso sicurezza per i volontari Agesci di Protezione Civile

Il D.Lgs 81/2008 e s.m.i., sicurezza nei luoghi di lavoro, accomuna, per alcuni aspetti, i volontari di Protezione Civile ai lavoratori e pertanto anch’essi dovranno operare in sicurezza. Per fare questo Agesci, dopo un lungo percorso, ha approvato il nuovo Protocollo Operativo e, nel rispetto dei Decreti Attuativi ed altre indicazioni del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, ha dato nuovo impulso al Piano Formativo che tende a informare, formare ed addestrare i volontari che ...
Articolo

Ultimi giorni per iscriversi al Convegno Metodologico Interbranca

Ultimi giorni per iscriversi al Convegno Metodologico Interbranca in programma a Pisa il 24 e 24 settembre. La regione ricorda alle Comunità Capi la necessità di compilare la scheda di iscrizione (da scaricare di seguito) e di inviarla alla segreteria regionale ENTRO E NON OLTRE il 10 settembre: come sempre, ma in questa occasione più che mai, è importante che venga rispettata la scadenza, poiché molte parti dell’organizzazione del convegno dipendono dal numero dei partecipanti. Sara...
Articolo

Variazione orari della segreteria

La segreteria regionale dell'Agesci Toscana informa che: venerdì 23 settembre sarà chiusa; giovedì 22 settembre sarà aperta dalle 9 alle 13.30
Articolo

Convegno Metodologico Interbranca: scheda di iscrizione e prime info

“Per l’educazione è il ragazzo la materia di ‘studio’ più importante, attraverso la sua osservazione” (R. Baden-Powell) CONVEGNO METODOLOGICO INTERBRANCA - PISA, 24-25 SETTEMBRE 2016 Carissimi capi, siamo ormai alle porte del nostro convegno metodologico, e stiamo lavorando per renderlo un evento ricco di contenuti, e dai contenuti ricchi. Già prevediamo un evento molto partecipato: abbiamo ricevuto ben 500 preiscrizioni! Sarà un’ occasione unica per confrontarsi fra capi ...
Articolo

L’Agesci non è stata ancora attivata per il terremoto in Centro Italia. Il settore Pc dell’Agesci Toscana invita a compilare un form per le disponibilità per le emergenze

Il settore Protezione Civile dell'Agesci informa in merito agli interventi per il sisma che questa notte ha colpito il Centro Italia. L'emergenza è a livello nazionale anche se la nostra associazione, al momento, NON è stata attivata, per quanto sia in costante contatto con il Dipartimento della Protezione Civile per gli aggiornamenti riguardo l'emergenza in corso. Nuovi aggiornamenti saranno forniti in relazione all'evolversi della situazione per comunicare l'eventuale attivazione richiede...
Articolo

Guidoncini Verdi 2016

Carissime squadriglie, grande entusiasmo per i Guidoncini Verdi, che anche quest'anno vi vedranno protagonisti!! Allora siete pronti all'edizione Guidoncini Verdi 2016? Saranno  l' 11 Settembre alle Salaiole (Borgo San Lorenzo-FI) Ecco qui le scadenze da ricordare per partecipare: Entro il 15/04/2016 invio della scheda di preiscrizione; per poter procedere alla preiscrizione è necessario aver completato la prima impresa; Entro il 15/06/2016 invio della scheda di iscrizi...
Home page