Articolo

Agesci Arezzo: un’annata a favore di terremotati, formazione e territorio

Gli scout archiviano un'annata ricca di iniziative a favore dei terremotati, della formazione capi e del territorio. I sette gruppi della zona di Arezzo dell'Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) sono stati protagonisti di un periodo ricco di attività che si sono affiancate a quelle tradizionali nelle parrocchie e che hanno ampliato il raggio d'azione ben al di fuori della provincia. Un'attenzione particolare è stata rivolta ai territori del Centro Italia che nel 2016 sono ...
Articolo

Primi passi verso il Fuoco di Pentecoste 2018

Carissime comunità RS, per cominciare il cammino che ci porterà al Fuoco di Pentecoste Regionale del 2018, abbiamo pensato di cominciare da voi... Ci piacerebbe ricevere da tutte le comunità RS della Toscana un ritratto: quello della vostra generazione, quelo di voi ragazze e ragazzi che oggi avete tra i 16 e i 20 anni. Per farlo, vi lasciamo cinque spunti che vi aiutino a tracciare questo ritratto, tutti i contributi che riceveremo saranno il punto di partenza per questo grande percorso ...
Articolo

Ambiente acqua come ESCA EDUCATIVA! (edizione 2019)

ACQUA: ambiente ricco di occasioni educative! 6-8 Settembre -  Rosignano Solvay (LI) Ormai lo sanno tutti, l'ambiente acquatico ha un particolare fascino, soprattutto nei ragazzi... ma noi capi siamo davvero in grado di fare leva su questa forte "esca educativa" e sfruttare tutte le occasione di crescita che ci viene offerta? Beh abbiamo qualcosa per te! 3 giorni di mare, sole e divertimento per sperimentare attività nautiche,  imparare nuove tecniche ma soprattutto confrontarsi su ...
Articolo

Finalmente le barche in linea e poi…il fischio!!!

Cari lettori, oggi vi racconteremo di una giornata emozionante al Lago di Santa Barbara in Provincia di Arezzo. Abbiamo partecipato alla famosa "regata delle autocostruite" in qualità di giornaliste provette per la specialità di squadriglia di giornalismo. Ma... noi chi siamo? Beh, piacere! Siamo la squadriglia lama del Gruppo Scout Firenze 19. Siamo arrivate sulle sponde del lago verso le 10 di domenica 21 Maggio e subito abbiamo iniziato a fotografare le numerose squadriglie ...
Articolo

Atti Officine Metodologiche LC 2017

Sono finalmente disponibili gli Atti delle Officine Metodologiche LC 2017! Scaricali subito!!! Buon Volo, Buona Caccia e.... buona lettura!
Articolo

Riapertura iscrizioni Piccole Orme nautiche

Carissimi Vecchi Lupi e carissime Coccinelle Anziane, come forse avete avuto modo di vedere, ci sono ancora alcuni posti disponibili per il campetto nautico che si terrà a Marina di Bibbona (LI) dal 27 al 30 Agosto 2017 (diversamente da come precedentemente annunciato, è diverso il luogo e le date slittano di una giornata). Il campetto sarà riaperto sul portale di BuonaCaccia già da oggi, martedì 6 giugno. In via eccezionale, sarà inoltre possibile iscrivere un quarto bambino per B/C ...
Articolo

Aperte le iscrizioni al campo di Squadriglia 2017

Sono aperte le iscrizioni al campo di squadriglia che si terrà alla base regionale 'Le Salaiole' a Borgo San Lorenzo (FI) dal 6 al 9 Luglio. 4 giorni da passare insieme alla propria squadriglia, 4 giorni da passare insieme ad altre squadriglie della regione, 4 giorni per prepararsi ed arrivare al campo estivo con una marcia in più, 4 giorni per ridere, cantare ballare e lavorare. Il campo è aperto a tutte le squadriglie che vogliono vivere la propria autonomia attraverso la realizzazione ...
Articolo

Arezzo, una mostra sulle orme dello scautismo

Siamo nel 1925. Il fascismo è arrivato in Italia. Pian piano a noi scout viene vietato di incontrarci, iniziando dai Cngei, fino agli Asci. I ragazzi si ribellano, vogliono continuare a fare attività e campi insieme; si incontrano di nascosto scambiandosi messaggi morse nelle piazze principali. Il primo ad esortare i ragazzi a non arrendersi alle imposizioni fasciste è Giulio Cesare Uccellini, detto Kelly (fondatore del gruppo Aquile Randage), che partecipa al Jamboree del 1933 a Godollo nel ...
Articolo

Arezzo ospita la mostra del centenario dello scautismo cattolico

1917-2017: cento anni di scautismo cattolico in Italia. Per celebrare questo traguardo, sabato 13 e domenica 14 maggio 2017 la zona di Arezzo organizza la prima tappa della "Mostra del centenario" che sarà poi disponibile per tutti i gruppi della Toscana. La mostra, ospitata ad Arezzo presso il chiostro della biblioteca comunale in via dei Pileati, inauguererà alle 10.30 del sabato alla presenza delle istituzioni locali e dei responsabili regionali. Seguirà la presentazione del libro ...
Articolo

In Marcia per le vittime della tratta

  Venerdi 5 maggio ore 18,00 da Firenze a Viareggio La Zona Firenze ha aderito a questa marcia! Tutti presenti in piazza Dalmazia alle 18,00