Articolo
Nauticando…….un nuovo modo di conoscere se stessi
Nauticando è un Progetto aperto e dedicato alla Branca E/G della nostra regione, nello specifico a Esploratori e Guide del quarto e quinto anno, scelti dai propri Capi Reparto, che vivranno un'esperienza immersi completamente in ambiente acqua vivendo il più possibile ogni momento di questa esperienza attraverso lo strumento delle specialità e del brevetto di competenza di Esploratore delle Acque.
Chi sono gli E/G del quarto o quinto anno a cui proporre questo progetto?
Non devono ...
Articolo
25 candeline per il Rosignano 2
"Non andare dove il sentiero ti può portare, vai invece dove il sentiero non c'è ancora e lascia dietro di te una traccia."
Sabato 1° febbraio il gruppo Rosignano 2 ha festeggiato i suoi primi 25 anni di attività con i ragazzi e le loro famiglie, con i capi che il 29 gennaio del 2000 hanno avuto il coraggio di andare dove il sentiero non c'era, e con i capi che con entusiasmo lo hanno seguito fino ad oggi.
Il nostro gruppo nasce dal Rosignano 1, il cui fazzolettone è color amaranto, ...
Articolo
Jota-Joti: quando tutti gli scout del mondo si incontrano
In occasione della Giornata Mondiale della Radio (13 febbraio) abbiamo intervistato Luca, un esploratore del Casciana Terme 1°, che ci ha raccontato l’esperienza fatta negli anni in occasione dello JOTA – JOTI (Jamboree On The Air - Jamboree On the Internet), un evento annuale che si tiene a metà ottobre e che consente agli scout di tutto il mondo di incontrarsi via radio e via internet.
“Nel mio gruppo abbiamo iniziato a partecipare allo JOTA-JOTI nel 2020.
C’era la pandemia ...
Articolo
Think “clean” day
Unisciti a noi per fare la differenza!
Ciao! Siamo il gruppo scout AGESCI Firenze 14.
In occasione del Thinking Day, stiamo organizzando il Thinkclean Day, un evento speciale dedicato alla cura dell’ambiente e allo spirito dello scoutismo.
Cosa faremo? Un'attività di pulizia della città (in particolare del quartiere 4) per rendere il nostro ambiente più bello e vivibile! È un'opportunità per prendersi cura del nostro ambiente e contribuire a renderlo più pulito e vivibile per ...
Articolo
Corso sulla Sicurezza dei Volontari Agesci nelle attività di Protezione Civile – 21 febbraio
Il corso formativo, Corso sulla Sicurezza dei Volontari Agesci nelle attività di Protezione Civile, tenuto da formatori nazionali e regionali, organizzato dalle Zone o dalla Regione è quel corso utile e necessario per poter dare la propria disponibilità a “SERVIRE” le popolazioni colpite, negli ambiti previsti dal Protocollo Operativo, in caso di attivazione di Agesci nelle emergenze.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
Il concetto di rischio;
Gli scenari ...
Articolo
Regata autocostruiti – 11 maggio 2025
La regata consiste in una competizione per Squadriglie e Alte Squadriglie su imbarcazioni autocostruite. Uno strumento per stimolare i ragazzi a lanciarsi in una sfida difficile che richiede progettazione e competenza, ingredienti che si trovano alla base di ogni impresa di squadriglia e di alta squadriglia. L’evento rappresenta quindi una piattaforma per stimolare i ragazzi a realizzare imprese sempre più sfidanti ed a sperimentare pienamente l’autonomia.
La regata è anche un ottimo ...
Articolo
Da sessant’anni lassù, sulla Vetta dell’Amiata
Bianca di marmo, sopra le rocce scure, tra le verdi frasche dei faggi. Coperta di neve ghiacciata in inverno, brillante di luce sotto i raggi del sole, quasi accecante. E' la statua della Madonna degli Scout.
La sostiene, svettante sul cielo, un intreccio di tubi in ferro. Per vederne il volto bisogna un po' addentrasi tra le rocce sottostanti. A un po' di distanza, mettendosi con le spalle a ovest, si vede il suo sguardo diretto e benedicente verso la Maremma.
Scout a Grosseto
Negli ...
Articolo
“Ora et Labora 2019” di Coeli Aula
Campo di Spiritualità e LavoroAlla Pieve di Coeli AulaComune di Montespertoli18-20 Aprile 2019
Informazioni Logistiche:LUOGO: il campo si svolgerà presso il Centro di Ospitalità di Coeli Aula che si trova nel comune di Montespertoli ( https://bit.ly/2VwH4uS ). Coeli Aula sorge su una delle più belle colline che circondano Empoli, è stata per molti anni una Chiesa parrocchiale, con annesse abitazioni, poi dismessa per la riduzione degli abitanti della zona; appartiene all’Istituto ...
Articolo
Un pensiero per Idy Diene
Il Comitato di Zona Firenze dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) esprime solidarietà e profonda vicinanza ai familiari di Idy Diene, barbaramente ucciso ieri a colpi di pistola sul ponte Vespucci di Firenze, ed a tutta la comunità senegalese fiorentina.
Il folle gesto lascia trasparire un latente clima di violenza ed intolleranza, che spesso finisce per imporre il diritto del forte sul debole, nel quale non ci riconosciamo affatto.
Essendo da sempre impegnati ad ...
Articolo
La responsabilità giuridica del capo scout – 21 febbraio
La Zona AGESCI Firenze, visto l’interesse pratico e attuale, ha organizzato un incontro formativo, aperto a tutti i capi, sul tema:
"La responsabilità giuridica del capo scout"
L'incontro tenuto dal Dott. Claudio Curreli (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia e Responsabile della Zona Pistoia dell'AGESCI),
si terrà mercoledì 21 febbraio alle ore 21 presso la sede del Gruppo AGESCI Firenze 8 (Parrocchia di San Martino a Brozzi, via di San Martino a ...