Articolo

Botteghe R/S 2025

Cari Capi Clan, Capi Fuoco e Maestri dei Novizi, due parole sulle Botteghe R/S 2025. Vi chiediamo di accompagnare i vostri R/S nella scelta della Bottega alla luce del cammino di Progressione Personale del singolo Rover e Scolta e per questo speriamo possa esservi utile rileggere cosa ci indica il Regolamento Metodologico di cui Vi riportiamo alcuni passaggi circa i passi della progressione personale. “Art. 32 passi di scoperta il cammino sui passi della scoperta comincia con ...
Articolo

Benvenuto!

Monsignor Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro è stato nominato dalla Conferenza episcopale toscana Assistente Ecclesiastico della nostra associazione. Mons. Migliavacca, da sempre scout, è stato scelto perché potrà stabilire più facilmente un collegamento con il delegato della pastorale giovanile regionale e promuovere il percorso giubilare tra i giovani dell'AGESCI. Inoltre, sarà un punto di riferimento per tutti gli AE dei gruppi e delle Zone della ...
Articolo

Grazie!

Auguriamo Buona Strada a Fra Alessandro, che per tre anni ha servito come AE in regione! In questi tre anni, Fra Alessandro ha saputo guidarci - capi, capo, ragazzi e ragazze - verso una crescita non solo spirituale ma anche e soprattutto relazionale. Il suo sentiero lo porta ora a servire la comunità di Figline Valdarno che lo ha accolto di recente. Caro Fra Alessandro, grazie per aver camminato accanto a noi e buona strada!
Articolo

Corso sulla Sicurezza dei Volontari Agesci nelle attività di Protezione Civile – 21 febbraio

Il corso formativo, Corso sulla Sicurezza dei Volontari Agesci nelle attività di Protezione Civile, tenuto da formatori nazionali e regionali, organizzato dalle Zone o dalla Regione è quel corso utile e necessario per poter dare la propria disponibilità a “SERVIRE” le popolazioni colpite, negli ambiti previsti dal Protocollo Operativo, in caso di attivazione di Agesci nelle emergenze. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Il concetto di rischio; Gli scenari ...
Articolo

Regata autocostruiti – 11 maggio 2025

La regata consiste in una competizione per Squadriglie e Alte Squadriglie su imbarcazioni autocostruite. Uno strumento per stimolare i ragazzi a lanciarsi in una sfida difficile che richiede progettazione e competenza, ingredienti che si trovano alla base di ogni impresa di squadriglia e di alta squadriglia. L’evento rappresenta quindi una piattaforma per stimolare i ragazzi a realizzare imprese sempre più sfidanti ed a sperimentare pienamente l’autonomia. La regata è anche un ottimo ...
Articolo

30 anni di Centro Nautico Rosignano

“Nonno, nonno! Cosa vuol dire CNR. tu sai tutto e sai di sicuro cosa è. Tu c’eri!!!! Il nonno si sedette e cominciò a raccontare: “È una lunga storia iniziata quasi per caso nel lontano 1994, proprio 30 anni fa. Gli scout di Rosignano, allora c’era solo il Rosignano 1, stavano cercando un pezzetto di terra per realizzare un orto con i ragazzi del Noviziato. Il pezzetto di terra non lo trovarono, ma furono offerte due barche un po’ vecchiotte ma ancora in grado di navigare. Ci ...
Articolo

Campi di competenza 2024

I Campi di competenza sono eventi nazionali organizzati, in accordo con la Branca E/G, sia dal Settore Competenze, sia dal Settore Nautico, e sono rivolti a ragazzi e ragazze in cammino verso (o che lavorano al) brevetto di competenza. Questi campi hanno lo scopo di offrire l’occasione per affinare uno specifico ambito di competenza attraverso l’approfondimento ad alto livello di una tecnica, con l’ottica di rendere guide ed esploratori pronti in ogni circostanza a servire validamente ...
Articolo

Regata autocostruiti 2024

La regata consiste in una competizione per squadriglie e alte squadriglie su imbarcazioni autocostruite. Uno strumento per stimolare i ragazzi a lanciarsi in una sfida difficile che richiede progettazione e competenza, ingredienti che si trovano alla base di ogni impresa di squadriglia e di alta squadriglia. L’evento rappresenta quindi una piattaforma per stimolare i ragazzi a realizzare imprese sempre più sfidanti ed a sperimentare pienamente l’autonomia. La regata è anche un ottimo ...
Articolo

Regata di autocostruiti 2023!

Domenica 7 Maggio Lago di San Cipriano - San Giovanni Valdarno (Ar)   Una nuova avventura per le Squadriglie toscane! La regata consiste in una competizione per squadriglie e alte squadriglie su imbarcazioni autocostruite. Uno strumento per stimolare i ragazzi a lanciarsi in una sfida difficile che richiede progettazione e competenza, ingredienti che si trovano alla base di ogni impresa. L’evento rappresenta quindi una fantastica occasione per mettersi alla prova, realizzare ...
Articolo

21 Marzo 2023: è possibile!

Il 21 marzo si celebrerà la Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017. Lo slogan di questa Giornata, “è possibile”, vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. La parola “possibile”, che deriva da “potere” e indica ciò che si può realizzare, ci interpella ...