Nauticando è un Progetto aperto e dedicato alla Branca E/G della nostra regione, nello specifico a Esploratori e Guide del quarto e quinto anno, scelti dai propri Capi Reparto, che vivranno un'esperienza immersi completamente in ambiente acqua vivendo il più possibile ogni momento di questa esperienza attraverso lo strumento delle specialità e del brevetto di competenza di Esploratore delle Acque.
Chi sono gli E/G del quarto o quinto anno a cui proporre questo progetto?
Non devono ...
La regata consiste in una competizione per Squadriglie e Alte Squadriglie su imbarcazioni autocostruite. Uno strumento per stimolare i ragazzi a lanciarsi in una sfida difficile che richiede progettazione e competenza, ingredienti che si trovano alla base di ogni impresa di squadriglia e di alta squadriglia. L’evento rappresenta quindi una piattaforma per stimolare i ragazzi a realizzare imprese sempre più sfidanti ed a sperimentare pienamente l’autonomia.
La regata è anche un ottimo ...
Gli scout archiviano un'annata ricca di iniziative a favore dei terremotati, della formazione capi e del territorio. I sette gruppi della zona di Arezzo dell'Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) sono stati protagonisti di un periodo ricco di attività che si sono affiancate a quelle tradizionali nelle parrocchie e che hanno ampliato il raggio d'azione ben al di fuori della provincia.
Un'attenzione particolare è stata rivolta ai territori del Centro Italia che nel 2016 sono ...
Siamo nel 1925. Il fascismo è arrivato in Italia. Pian piano a noi scout viene vietato di incontrarci, iniziando dai Cngei, fino agli Asci. I ragazzi si ribellano, vogliono continuare a fare attività e campi insieme; si incontrano di nascosto scambiandosi messaggi morse nelle piazze principali. Il primo ad esortare i ragazzi a non arrendersi alle imposizioni fasciste è Giulio Cesare Uccellini, detto Kelly (fondatore del gruppo Aquile Randage), che partecipa al Jamboree del 1933 a Godollo nel ...
1917-2017: cento anni di scautismo cattolico in Italia.
Per celebrare questo traguardo, sabato 13 e domenica 14 maggio 2017 la zona di Arezzo organizza la prima tappa della "Mostra del centenario" che sarà poi disponibile per tutti i gruppi della Toscana.
La mostra, ospitata ad Arezzo presso il chiostro della biblioteca comunale in via dei Pileati, inauguererà alle 10.30 del sabato alla presenza delle istituzioni locali e dei responsabili regionali. Seguirà la presentazione del libro ...
I capi scout della zona di Arezzo dell'Agesci si ritrovano nella basilica di San Francesco per una serata di formazione e di confronto. Venerdì 18 novembre, a partire dalle 19.00, si terrà l'assemblea annuale di zona che rappresenta il principale momento d'incontro tra i centotrenta educatori dei quattro gruppi cittadini e dei tre gruppi delle vallate: l'Arezzo 14 che fa capo al centro storico, l'Arezzo 2 con sede nella parrocchia del Sacro Cuore, l'Arezzo 7 situato nelle parrocchie di San ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy