Articolo
Campetti di Competenza 2025
Carissimi Capi,
Anche quest’estate abbiamo organizzato per i nostri ragazzi, in tutta Italia, numerosi campi di competenza! Sarà l'occasione ideale per scoprire nuove tecniche, incontrare fratelli e sorelle scout provenienti da tutta Italia e divertirsi praticando ciò che amano. Potranno approfondire diverse discipline, come l’hebertismo, il giornalismo, le mani abili, l’espressione e molto altro.
Vi chiediamo di accompagnare i ragazzi nella scelta del campo più adatto alle loro ...
Articolo
XXX Giornata della memoria delle vittime innocenti di mafia.
La Toscana presente alla XXX Giornata della memoria delle vittime innocenti di mafia.
Tutti i presenti si stringono intorno a don Luigi Ciotti e a tutti coloro che combattono la mafia attraverso la disseminazione di conoscenza, di consapevolezza e di cultura antimafia.
Il corteo si è snodato lungo le strade di Trapani declamando i nomi delle vittime assassinate dalle mafie.
Anche la Toscana è presente a gridare il suo NO alla mafia!
Il vento della memoria semina Giustizia!
...
Articolo
Officine Metodologiche 2025: comunicazione importante.
A tutti i Capi
Carissimi,
siamo spiacenti di dover comunicare l'annullamento delle Officine Metodologiche previste per questo fine settimana 22- 23 marzo.
L'allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico diramata dalla Regione Toscana, che interessa numerose province e in special modo la zona dove si dovevano svolgere le nostre attività, ci
impone di dover rimandare a data da destinarsi l'evento programmato. Sono diversi giorni che monitoriamo la situazione metereologica confidando in un ...
Articolo
Il vento della Memoria semina Giustizia
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e Avviso Pubblico. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera, vuole ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e corruzione.
Dal 1996, la Giornata della Memoria e dell'Impegno ha coinvolto una rete sempre più ampia di associazioni, scuole e enti ...
Articolo
Albo dei Sostenitori Agesci 2025
L’Albo Sostenitori rappresenta uno strumento importante per rafforzare le basi economiche della nostra Associazione, garantendo continuità a progetti di grande valore.
Anche quest’anno, la donazione minima è di 50€ per l’intero anno (meno di 14 centesimi al giorno) e i fondi raccolti sosterranno attività di grande valore come:
nel 2024: il campo per Rover e Scolte tra Romania e Ucraina.
nel 2023: il progetto “Un euro per una sede”, che ha permesso di ristrutturare le ...
Articolo
APR 2024-2027
Le Azioni Prioritarie 2024-2027 proposte, sono quelle risultate più significative e necessarie per poter sostenere, promuovere con maggiore incisività e dar corpo alle emergenze educative della nostra regione.
Nei prossimi anni tutti i livelli associativi regionali saranno coinvolti e vivranno delle proposte inerenti gli ambiti scelti che di seguito andrete a leggere:
APR - educare alla partecipazione politica e alla pace
APR - identità di genere ed orientamento sessuale
APR - essere ...
Articolo
Benvenuto!
Monsignor Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro è stato nominato dalla Conferenza episcopale toscana Assistente Ecclesiastico della nostra associazione.
Mons. Migliavacca, da sempre scout, è stato scelto perché potrà stabilire più facilmente un collegamento con il delegato della pastorale giovanile regionale e promuovere il percorso giubilare tra i giovani dell'AGESCI. Inoltre, sarà un punto di riferimento per tutti gli AE dei gruppi e delle Zone della ...
Articolo
Grazie!
Auguriamo Buona Strada a Fra Alessandro, che per tre anni ha servito come AE in regione!
In questi tre anni, Fra Alessandro ha saputo guidarci - capi, capo, ragazzi e ragazze - verso una crescita non solo spirituale ma anche e soprattutto relazionale.
Il suo sentiero lo porta ora a servire la comunità di Figline Valdarno che lo ha accolto di recente.
Caro Fra Alessandro, grazie per aver camminato accanto a noi e buona strada!
Articolo
Cantieri di PACE
Officina per Quadri " CANTIERI DI PACE " - disarmare il Cuore - disarmare la mano
18-19 Marzo 2023
Pontedera ( Pi )
Questa Officina sarà un momento formativo calibrato per i quadri della nostra Regione, un'occasione importante che possa essere una concreta riflessione sulla dimensione educativa della nonviolenza nel metodo scout. Vivremo insieme incontri, testimonianze, momenti di confronto/laboratori e momenti più concreti. In modo tale che possa essere un momento di crescita ...